3B 2017/2018
  • Home
  • Chi siamo
  • Discutiamone
    • Adolescenza
    • NoSmartphone
    • Cyberbullismo
  • FS
    • Fantascienza
    • FS - I nostri racconti
  • Angolo Lettura
  • Poesie
  • Cinema
  • Musica
  • Sport
    • Noi e lo sport
    • Sport musica letteratura
  • Cucina
  • Disegni
  • Scuola
    • Materiale utile
    • Video
  • Invio

CINEMA

Foto

Ultimatum alla Terra

11/27/2017

14 Commenti

 
Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still) è un film del 2008 diretto da Scott Derrickson, remake dell'omonimo film di fantascienza del 1951. Protagonista del film è Keanu Reeves, che veste i panni dell'alieno Klaatu.
Il film è uscito in contemporanea mondiale il 12 dicembre 2008.​
Wikipedia
Il film racconta di questi alieni che arrivano sulla Terra con delle sfere.
Il governo raduna degli specialisti per affrontare la questione, tra cui Elen, una donna normale, ma astrobiologa.
Un alieno esce allo scoperto ma viene subito abbattuto dai cecchini appostati.
Questo alieno si chiama Klaatù e prenderà sembianze umane.
Il suo scopo sarà salvare la Terra eliminando gli uomini e Elen cercherà con l'aiuto di un suo grande amico di convertire Klaatù a concedere un'ultima chance all'uomo.

14 Commenti
CUOREINFUOCATO, Bolladisapone, Stella
11/27/2017 01:28:44 am

Il film è stato molto coinvolgente e ricco di colpi di scena.
Ci è piaciuto particolarmente il pezzo in cui il chirurgo ha operato l'alieno e quello dove l'oggetto atterra sul nostro pianeta.
Avremmo apprezzato di più se si fosse visto l'alieno nella sua forma normale.
Il film è anche un avvertimento e vuole ricordarci che, se si vuole, si può cambiare in meglio.

Risposta
Lokkino
11/27/2017 01:36:39 am

Per me il film è molto bello, la tipologia della fantascienza aliena mi appassiona molto.
In questo caso, nel film, ho preso un po' male il fatto che gli umani stiano distruggendo la Terra, anche se è la verità.
Non me l'aspettavo che per ogni cosa, anche senza parlare, gli umani attacchino con le armi o con le mani.

Risposta
il_LIEVITO
11/27/2017 01:49:41 am

Questo film mi è piaciuto molto perché mi ha fatto riflettere sulla stupidità dell'uomo che, piuttosto di parlare, utilizza subito le armi contro altri popoli, come gli alieni.
La prima parte del film mi ha annoiato, ma successivamente mi ha coinvolto molto.

Risposta
Nanadagiardino
11/27/2017 01:57:05 am

Questo film mi è piaciuto molto, sia dal punto di vista strutturale, che dal punto di vista "cinematografico", ovvero attori, effetti speciali, scenografia... E' coinvolgente e interessante.
Non ho un punto preferito perché mediamente mi è piaciuto tutto, d'altro canto però mi ha leggermente disgustata la scena dove era presente il chirurgo.

Risposta
Skyblock04
11/27/2017 07:25:17 am

Questo film mi è piaciuto molto perché la storia di questo alieno che scende sulla Terra mi ha coinvolto, sopratutto dove la membrana che riveste l' essere si rompe ed esce un extraterrestre con le sembianze di un umano.
Consiglio questo film a chi non l' ha visto anche se ci sono pochi effetti speciali

Risposta
ts_quedra
11/27/2017 08:04:31 am

Il film mi è piaciuto per il messaggio che vuole cercare di mandare che è quello che l'uomo non ragiona e passa subito alle armi e che noi stiamo distruggendo il nostro pianeta.
La scena che mi ha colpito di più è stata quando Kladù entra nella casa dell' amico anziano di Eleny e vede che sulla lavagna stava c'era scritta una specie di teoria matematica e l'alieno vede che lui ci era andato vicino e allora prende il cancellino e riscrive la teoria sta volta però in modo giusto

Risposta
Stiles
11/27/2017 08:37:23 am

Questo film mi è piaciuto molto,sia dal punto di vista narrativo, che cinematografico.Il film è interessante, e coinvolgente.IL suo significato, è quello di farci riflettere,di non giudicare una persona,quando ancora non sai come è,e se puo cambiare.

Risposta
Ci_metto_la_faccia
11/27/2017 08:58:26 am

Premesso che non sono un appassionato di fantascienza, quindi il soggetto del film per me è poco interessante, la trama è piuttosto classica: l’umanità è malvagia; un’entità superiore (gli alieni) decide di punire gi uomini sterminandoli, e salvando gli innocenti animali imbarcandoli su apposite astronavi; i buoni fanno capire agli alieni che non tutti gli uomini sono malvagi; così lo sterminio (attuato tramite l’invio di nuvole di locuste fameliche) viene evitato. Gli attori sono molto bravi, ma i personaggi sono un po’ troppo schematici: l’alieno deciso a compiere la propria missione, la scienziata buona, il bambino che conquista il cuore dell’alieno, i governanti ottusi … Il finale è a lieto fine, e a mio parere non avrebbe potuto essere diverso: l’alieno scompare (perché non avrebbe potuto rimanere sulla Terra), madre e figlio superano i loro conflitti e vivranno insieme felici e contenti, il governo dimostra la sua totale incapacità di gestire le situazioni complicate se non con le armi. 8/10 IGN

Risposta
Prof
11/27/2017 09:28:29 am

Se è tutta farina del tuo sacco, complimenti. Critica puntuale, che mi trova sostanzialmente d'accordo. Perché allora ho scelto questo film? Perché, nonostante i suoi limiti, la storia mi è sembrata abbastanza coinvolgente, adatta alla vostra età, e (last but not least) portatrice di un messaggio chiaro e forte.

Risposta
Ossas
11/27/2017 09:41:11 am

"Ultimatum alla Terra" è un film fantascientifico a parer mio molto bello e con eccellenti musiche. Devo ammettere che però mi è dispiaciuto quando Klatù se nè andato perchè mi ci ero un po affezionato. Fatto sta che gli effetti speciali non mancano e, anche se son pochi, sono molto realistici. Ho sempre apprezzato molto questo genere di film.

Risposta
Jiglypuff96
11/27/2017 01:03:14 pm

Questo film mi ha annoiata all'inizio,devo ammetterlo.
Sono d'accordo con il commento di CI_METTO_LA_FACCIA,insomma è come se fosse sempre la stessa storia,però con personaggi diversi.
Questo film però,nonostante io abbia appena detto che mi ha annoiata,mi è piaciuto,gli effetti speciali erano pochi ma molto ben fatti,ed è questo che di solito cerco in un film,un film ben fatto.
Mi hanno molto colpita tutte le frasi che diceva Klaatu alla dottoressa Benson e a Regina Jackson,come:
"La tragedia è che sanno cosa sarà di loro. Lo sentono. Ma non sembrano fare niente.",ed è proprio vero,vediamo,ci accorgiamo di quello che stiamo facendo ma non agiamo,non ci fermiamo.
"Il problema siete voi. Vi manca la volontà di cambiare." è questo che ci manca...non abbiamo la volontà di cambiare perchè pensiamo che non ci accadrà mai niente.
"Solo in risposta alla fine, c’è evoluzione." ed è vero,perchè solo quando apriamo veramente gli occhi e ci accorgiamo di quello che stiamo facendo che cambiamo.

Risposta
Perla
11/28/2017 09:36:00 am

Il film a me è piaciuto, se dovessi dargli un voto sarebbe un otto, perchè l' inizio del film mi ha annoiato, poi durante lo svolgimento mi ha coinvolta. Mi ricorda un pò il racconto di Frederic Brown (sentinella), che l'uomo non parla ma va a fare la guerra e che l'uomo cambia solo quando muore.

Risposta
Occhiodilince
11/29/2017 09:54:39 am

Questo film mi è veramente piaciuto molto, anche perché sono un appassionato di film di fantascienza. Ultimatum alla Terra possiede una trama coinvolgente, è ricco di suspence e il lieto fine non è cosi' scontato.
Inoltre, mi affascina la mutazione genetica dell'alieno e l'idea che l'umanità possa comunicare e collaborare con un'altra specie evoluta ed intelligente venuta dallo spazio.

Risposta
Alpaca_viola_04
11/29/2017 10:24:24 am

Questo film a mio parere è molto bello,perche fa ragionare sul fatto di come l'uomo sta rovinando la terra.Ci sono rimasta un po male quando il bimbo,orfano di padre,chiedendo all'alieno, dotato di poteri sovrannaturali,di riportare il padre in vita il padre, ottiene una risposta negativa.
La tanta teoria,si è unita alla realizzazione di un film,a mio parere è stato interessante notare che i personaggi e le tematiche studiate in classe compaiono all'interno di questo film meraviglioso,soprattutto perché a me piace molto la fantascienza, ma anche perché riguarda un po la realtà, perché ultimamente l'umano sta Rovinando la terra ogni giorno in modo diverso

Risposta

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autore

    3B

    Archivi

    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017

    Titoli

    Tutto
    Il Colore Della Libertà
    I Ragazzi Venuti Dal Brasile
    La Grande Guerra
    La Ricerca Della Felicità
    Philadelphia
    Tempi Moderni
    Tutti A Casa
    Ultimatum Alla Terra

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi siamo
  • Discutiamone
    • Adolescenza
    • NoSmartphone
    • Cyberbullismo
  • FS
    • Fantascienza
    • FS - I nostri racconti
  • Angolo Lettura
  • Poesie
  • Cinema
  • Musica
  • Sport
    • Noi e lo sport
    • Sport musica letteratura
  • Cucina
  • Disegni
  • Scuola
    • Materiale utile
    • Video
  • Invio